Avocado amico dell’intestino, stimola i microbi intestinali e aiuta a scomporre le fibre

Leggi l'articolo completo

L’avocado è amico dell’intestino. Secondo una ricerca, infatti, questo frutto stimola i microbi intestinali, fondamentali per la buona salute dell’organo più lungo del nostro corpo.

Avocado amico dell’intestino, la ricerca

L’Università dell’Illinois ha portato avanti una ricerca in merito, pubblicata poi sul Journal of Nutrition. Da quanto emerso, l’avocado è un ottimo alleato per il buon funzionamento dell’intestino. Chi lo mangia quotidianamente come parte di un pasto, infatti, ha una maggiore quantità di microbi intestinali. Il compito di questi microbi è quello di scomporre le fibre e produrre metaboliti. Questi, a loro volta, supportano la salute dell’intestino.

Per giungere a questa conclusione lo studio ha analizzato 163 adulti tra i 25 ei 45 anni di età con sovrappeso o obesità, per il resto sani. I partecipanti hanno ricevuto un pasto al giorno da consumare in sostituzione della colazione, del pranzo o della cena.

LEGGI ANCHE: Avocado e tè matcha tra gli alimenti più amati in Italia, la vendita impenna del 100%

Un gruppo ha consumato un avocado ad ogni pasto, mentre un altro gruppo cosiddetto di controllo ha consumato un pasto simile ma senza l’avocado. I partecipanti hanno fornito campioni di sangue, urina e feci durante lo studio nell’arco di 12 settimane. Hanno anche riferito la quantità di pasti forniti che hanno consumato e ogni quattro settimane hanno registrato tutto ciò che hanno mangiato.

L’intestino

L’intestino è l’ultima parte dell’apparato digerente. Si presenta come un tubo di diametro variabile con pareti flessibili, ripiegato più volte su sé stesso. Anatomicamente viene distinto in due tratti, il piccolo intestino o intestino tenue ed il grande intestino o intestino crasso. Si stima che durante l’arco della vita passino nell’intestino più di 30 tonnellate di cibo e oltre 50 mila litri di liquidi. Quest’organo, inoltre, è considerato il nostro secondo cervello, il suo corretto funzionamento è la base del nostro benessere.

LEGGI ANCHE: “Risotto al pesto di avocado, gambero e bottarga”, l’esotico e il mediterraneo secondo lo chef Luigi Alioto

Dalla ricerca dell’Università dell’Illinois è emerso quindi che l’avocado, oltre ad essere un alimento amico del cuore, perché ricco di grassi monoinsaturi, è anche un ottimo supporto per l’intestino. Grazie alla grande quantità di fibre che contiene, infatti, favorisce il buon funzionamento del microbioma intestinale. In media ne fornisce circa 12 grammi, per una quantità raccomandata di 28-34 grammi di fibre al giorno.

Immagini da Pixabay

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

9 ore ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

10 ore ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

14 ore ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

14 ore ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

14 ore ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

15 ore ago