Amaro Guelfo, l’iconico spirit festeggia cinque anni…con un nuovo packaging

Leggi l'articolo completo

Era il 2017 quando nipoti e amici di Nonno Guelfo, amante delle piante e dei fiori e sperimentatore di ricette con le erbe per creare infusi e liquori di propria mano, decidono di raccoglierne l’eredità e di creare Amaro Guelfo.

Adesso, si appresta a spegnere cinque candeline. Il quinto anniversario arriva dopo un anno positivo, che ha visto una crescita delle vendite nonché una fidelizzazione del pubblico, in grado di apprezzare sempre di più l’unicità di Amaro Guelfo, 100% naturale con oltre 20 erbe, reso particolarissimo dalla presenza del Brandy italiano invecchiato. Il risultato è che è sempre più ricercato in bar, locali e ristoranti, oltre che nelle enoteche.

Amaro Guelfo è pronto allora a festeggiare il primo lustro con uno sguardo rivolto al Natale. Iconico, dal carattere complesso, sfaccettato e irresistibile come il grande patriarca cui è ispirato, con una storia ricca di valore, che si percepisce a ogni sorso, Amaro Guelfo si rivela il regalo perfetto di Natale: a partire da Amaro Guelfo 18, che si appresta a essere accolto nel nuovo elegante packaging.

Si tratta d’altronde di un amaro potente, profumato e persistente, risultato di un lungo e sapiente processo che ha la sua essenza nel pregiato Brandy italiano invecchiato 18 anni, che ne dona un sapore intenso e regala un’esperienza di gusto unica nel suo genere, che avvolge a tutto tondo e lascia il segno.

Oppure, per gli amanti della tradizione, la versione classica: ideato e prodotto a Brescia, questo particolare amaro è ottenuto con oltre 20 erbe e dalla miscelazione con Brandy italiano invecchiato 3 anni, che, grazie alla sua naturale complessità, arrotonda il gusto e smorza la percezione dei 30 gradi alcolici della bevanda. La sua unicità si ritrova nella perfetta sintesi di una certosina selezione di materie prime naturali e di tecniche utilizzate.

Con il Natale alle porte, Amaro Guelfo ha pensato a tante iniziative promozionali, che sarà possibile conoscere attraverso i canali Instagram e Facebook. Ma le novità non si esauriscono qui. Per doni natalizi 100% originali, diversi dalla solita bottiglia di vino, le aziende avranno la possibilità di creare etichette personalizzate con il proprio logo e in linea con la propria immagine (per maggiori dettagli, è possibile contattare direttamente l’azienda a info@amaroguelfo.it). Ma anche contest, programmi incentive, kit vetrina dedicati ai rivenditori. Una scelta che si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza sul territorio bresciano, cuore di Amaro Guelfo, e di espandersi nelle province vicine.

Non manca all’appello il restyling delle etichette, a partire dal nuovo anno e a cura dell’agenzia di Comunicazione All Creative, con un miglioramento dell’impatto estetico e della memorabilità del brand; gli elementi distintivi che contraddistinguono Amaro Guelfo ne escono enfatizzati, così come il claim manzoniano Un gaudio amaro che all’amor somiglia, inserito nell’elemento circolare, in cui è stato ingrandito anche l’iconico simbolo del leone, che rimanda all’origine e al cuore bresciano del prodotto.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

La Sicilia al Vinitaly, Schifani: «Faremo di tutto per mitigare l’effetto dazi»

Vigneto dell'azienda Principe di Corleone La Regione Siciliana parteciperà al Vinitaly 2025, il più importante…

3 giorni ago

Principe di Corleone al Vinitaly con Angelica e Orlando

Sirah Ridente Orlando di Principe di Corleone È una delle realtà storiche del vino siciliano,…

3 giorni ago

A Firenze riapre l’hotel Villa La Massa

Villa La Massa, hotel 5 stelle di Firenze, che fa parte del Gruppo Villa d’Este,…

3 giorni ago

Come viaggiare nel mondo del vino stando a casa propria

Scoprire l’Italia anche quando non ci si può muovere, e conoscere in diretta produttori dalle storie…

4 giorni ago

Casa Grazia debutta al Vinitaly con lo Zahara Riserva Grillo 2023

Zahara Riserva Grillo 2023 Casa Grazia, la bio azienda vinicola ed olivicola, di Maria Grazia…

4 giorni ago

Il Notos Rooftop di Roma riapre con il nuovo chef Fabio Sangiovanni

Il Notos Rooftop all'hotel Six Senses di Roma Nel cuore della Capitale, il Notos Rooftop…

4 giorni ago