Alimentazione per i bimbi, via libera al gelato in estate: ma non tutti i giorni

Leggi l'articolo completo

L’estate è la stagione dello svago e del divertimento, soprattutto per i bambini. Con il caldo, si tende ad orientare la propria dieta su alimenti freschi e leggeri ma gli strappi alle regole sono frequenti. Il re indiscusso dell’alimentazione estiva è il gelato, soprattutto per i bambini. Concediamo loro qualche peccato di gola con un gustoso gelato ma con moderazione. Attenzione anche ai piccoli infortuni in cui possono incorrere durante i giochi.

Alimentazione per i bimbi: sì al gelato in estate

Dopo un anno alle prese con libri e compiti, finalmente l’estate è il periodo in cui i bambini possono godere di una lunga vacanza , svagarsi e rilassarsi. Ecco perché diventa facile eccedere con gli strappi alle regole dal punto di vista dell’alimentazione.

A tal proposito, Anna Maria Staiano, vicepresidente della Società italiana di pediatria, sottolinea l’importanza dell’attenzione all’alimentazione dei bambini. In un approfondimento, infatti, suggerisce di concedere ai più piccoli di mangiare un gelato, ma preferibilmente alla frutta e non tutti i giorni.

Per mantenere una dieta varia e il più possibile salutare, sono da bandire anche le pietanze troppo elaborate. Il pranzo è il pasto principale della giornata, che viene consumato in un orario in cui, in estate, ci possono essere anche temperature molto elevate. Per far fronte alla calura, soprattutto se ci si trova in spiaggia, è preferibile scegliere un piatto unico e leggero.

Via libera, dunque, alle insalate di riso o anche ai panini, purché siano conditi con verdure fresche, olio a crudo, prosciutto o mozzarella.

Specialmente durante l’estate, bisogna prestare attenzione anche alle giuste fonti di vitamine, proteine o sali minerali che ingeriamo. Per un adeguato apporto di omega 3, per esempio, si consiglia di mangiare pesce e legumi. Spazio a latticini e uova per la vitamina D. Bene anche la carne bianca.

Con le alte temperature,  è opportuno anche bere tanta acqua per far fronte alle quantità perse con il sudore e mantenere il corpo adeguatamente idratato.

Bimbi in estate, libertà e svago ma occhio agli infortuni

In estate, poi, come ricorda la Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (Siot), va incoraggiata l’attività all’aria aperta dei bambini. Attenzione, però, ai possibili imprevisti, in cui è facile incorrere. Ma a tutto c’è rimedio.

In caso di contusioni, per esempio,  è sufficiente applicare impacchi freddi con il ghiaccio, che limitano il gonfiore e il dolore, mentre una pomata specifica può essere utile per il riassorbimento dell’ematoma.

Massima attenzione anche in piscina. Qui il rischio cadute è molto alto. Il pavimento bagnato può essere insidioso e favorire brutti scivoloni. In caso si preferisca la montagna,  è bene portare sempre con sé un kit di pronto soccorso e non sottovalutare gli effetti del sole e della calura.

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Riapre Granofino con un nuovo look: a vista la cucina, la cantinetta e la vetrina con carni e conserve

Granofino, ad Agrigento Dopo alcuni mesi di ristrutturazione riapre Granofino ad Agrigento, che spazia dai…

13 ore ago

Innovazione in agricoltura: Lualtek lancia Luma AI, intelligenza artificiale generativa

Termoigrometro in funzione Un’importante innovazione nel comparto agricolo. Nasce Luma AI, un innovativo Agente di Intelligenza…

13 ore ago

Carbonara Day: spaghetti, rigatoni e penne sono i formati più amati dagli italiani

16780603 - spaghetti carbonara ingredients, bacon, eggs, pasta Pasta, guanciale, uovo, pecorino romano e pepe…

17 ore ago

Casa Grazia celebra Agrigento Capitale: cena dallo chef La Torre ad Aquanova Hosteria

Maria Grazia Di Francesco Brunetti di Casa Grazia Memoria & contemporaneità è il leit motiv…

17 ore ago

Vinitaly 2025, Follador presenta Grappa Prosecco 40°

Grappa Prosecco 40° Follador Follador Prosecco dal 1769, storica azienda di Col San Martino, nel…

17 ore ago

Appello al governo per la mensa nelle scuole: numerose adesioni all’iniziativa di Foodinsider

Le mense a scuola, utili all’alimentazione dei bambini, ma anche alla loro crescita culturale. Un…

18 ore ago