• News
  • Personaggi
    • Chef
    • Pasticceri
    • Imprenditori
  • Ristorazione
  • Vino
  • Ospitalità
  • Ricette
21 May 2025

cookmagazine

  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

cookmagazine

  • News
  • Personaggi
    • Chef
    • Pasticceri
    • Imprenditori
  • Ristorazione
  • Vino
  • Ospitalità
  • Ricette
  • News
  • Personaggi
    • Chef
    • Pasticceri
    • Imprenditori
  • Ristorazione
  • Vino
  • Ospitalità
  • Ricette
';

Cibo del buonumore, gli italiani preferiscono pasta e pizza
06 Mag 2021 08:02

Home / News

Ognuno di noi ha un piatto che rappresenta il massimo del comfort food, quello in cui ci si rifugia per risollevare il morale. Ci sono, però, anche dei cibi che “strappano una risata” e per gli italiani sono, indiscutibilmente, pasta e pizza.

Cibo del buonumore, gli italiani preferiscono pasta e pizza
Secondo una ricerca Deliveroo/Doxa su un campione nazionale di 1000 persone tra i 18 e i 74 anni, per il 74% degli italiani pasta e pizza sono i cibi che del buonumore, quelli che “strappano una risata”. Accanto a questi due classici ci sono anche le specialità della tradizione culinaria italiana. La ricerca è stata condotta in occasione della Giornata Mondiale della Risata che si celebra il 2 maggio. L’obiettivo era quello di indagare sul rapporto tra la risata e la tavola e sulle curiosità e gli aspetti legati alla convivialità del cibo.
LEGGI ANCHE: Come cucinare la pizza fatta in casa, i 6 errori da non commettere
Pasta e pizza occupano la pole position ma la classifica è più ampia. Al secondo posto, infatti, ci sono i dolci che hanno raccolto il 36% dei consensi. Sembra inoltre che siano le donne (40%) a preferirli come cibo del buonumore. I millennial portano al terzo posto lo street food con il 35% dei consensi. Quasi pari merito, con il 33%, troviamo poi il fast food, come hamburger, patatine e pollo fritto, che tra i più giovani (18-24 anni) arriva a sfiorare il 50% delle risposte.
LEGGI ANCHE: Pasta amica dell’intestino, favorisce il benessere del nostro microbiota
Allegria a tavola, tra cibo e buona compagnia
Dall’indagine risulta che per 7 italiani su 10 il momento del cibo attorno ad una tavola rappresenta un appuntamento fisso nel quale lasciarsi trascinare da allegria e buonumore. Per quasi il 60% delle preferenze i compagni migliori con cui capita di ridere a tavola sono i propri familiari.
LEGGI ANCHE: La classifica dei cibi amici della buona notte: latte, kiwi e amarene sul podio
Ad affermarlo, in modo particolare, sono gli adulti tra i 64 ed i 75 anni. Seguono, con il 50% dei consensi, gli amici, soprattutto per i millennials (62% nella fascia 25-34 anni). Quasi il 25% confessa di ridere anche durante le cene romantiche in compagnia del proprio partner, mentre al 18% capita anche quando si trova a godersi la cena da solo davanti alla Tv. Ai più giovani (tra i 18 e i 24 anni) basta anche semplicemente una pizza ed una chat per una risata (39%).

Precedente
Vino e alcolici, boom di acquisti online nel 2020
Successivo
Dolci per la festa della mamma, ecco come stupirla con ricette adatte a lei

Redazione

Dalla stessa categoria

Una scuola alberghiera nell’ex mulino: festa per i 25 anni della sede del Piazza di Palermo
Digitrend, 25 Lun Mag 17:58 2 min
L’agricoltura italiana punta sempre più sulla sostenibilità: ecco le aziende premiate
Digitrend, 25 Lun Mag 15:07 5 min
Sviluppo aree rurali marginali, si chiude con successo il progetto Polo Aromatiche Madonie
Digitrend, 25 Mer Apr 08:19 2 min
Sicilia regione gastronomica d’Europa: da Corleone il via al tour «Food Vibes»
Digitrend, 25 Mar Apr 15:07 3 min

Lascia un commento Annulla risposta

Iscriviti alla newsletter

[activecampaign form=7 css=1]

* Riceverai le ultime news di Cook Magazine!

Sito Web sviluppato da Digitrend S.r.l.

Cambia impostazioni della privacy

Cookmagazine.it è una testata giornalistica registrata. Direttore responsabile Piero Cascio. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 18 del 12/12/2019 Iscrizione al R.O.C (Registro degli Operatori di Comunicazione) al n° 34559.

  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy