"L’Idea – commenta Basile - è quella di una scampagnata riassunta tutta in un piatto”. Ecco perché sono presenti sia il maiale che l’agnello. Ospiti fissi in ogni scampagnata siciliana
In questo piatto lo chef Seidita mette insieme pochi ingredienti ma tutti di alta qualità. Anche la preparazione non richiede passaggi complessi. Dovete armarvi solamente di cura e attenzione
Ingredienti di qualità. Pochi ma decisamente buoni. Una cottura attenta, una preparazione lenta che permette di far sprigionare tutte le caratteristiche del piatto
Un piatto leggero che unisce la cremosità del formaggio aromatizzato al salmone alla croccantezza della terra salata. Il tutto profumato da note agrumate di arancia e limone per un tocco di freschezza
Un piatto che fa sognare, un abbinamento che ci invita ad usare tutti i sensi. Abbiniamo ad un piatto cosi complesso ma immediato, tre vini di pancia, di bevuta rapida ma di complessità sopraffina
I capelli d’angelo ci aiutano e rimanere in tema natalizio. Questo piatto racchiude un piccolo tesoro con un gusto sorprendente. E noi abbiamo anche scelto i vini giusti per esaltarlo
Spaghetti alla chitarra di grani siciliani mantecati al nero di seppia, tagliatella di seppia cruda e camomilla e bollicine, per concludere l'anno danzando
Un menù di San Valentino che è un omaggio alla ricercatezza e pensato per gli amanti del mare. Lo Chef Carlo Andrea Pantaleo di Milano 37 Restaurant di Gorgonzola, a pochi minuti da Milano e Monza, propone un menù mediterraneo creativo, che gioca sapientemente coi prodotti del mare e la tecnica del “fuoco ancestrale“, fatto di fiamme alte, ma anche […]
Le uniche storie a lieto fine nell’alta ristorazione sono quelle di chi riesce ad uscirne. “Il fine dining non è più sostenibile”, ha detto uno dei suoi maggiori alfieri, Renè Redzepi. Ha ancora senso che ci sia gente che vive una vita ai limiti della sussistenza materiale per permettere a pochi privilegiati bianchi di mezza età […]
“Assovini Sicilia promuove il consumo responsabile del vino valorizzando la sua storia, la sua cultura, la tutela dei territori e il suo valore economico” – afferma Laurent de la Gatinais, presidente di Assovini Sicilia, in merito al dibattito sul via libera all’Irlanda di inserire gli “alert sanitari” su tutte le etichette dei prodotti alcolici.“Non credo serva […]
Una dimensione totalmente giovanile che racconta freschezza e voglia di lavorare bene. A Perugia continua a brillare per il secondo anno consecutivo la stella Michelin ottenuta da Marco Lagrimino, chef trentenne de “L’acciuga”. Giovane sì, ma con una vasta esperienza sia in Italia che all’estero. Anche la moglie, Nadia Moller, è membro dello staff del […]